Spesso si è trattato di rassegne con 10 persone in sala, a volte di Festival con cinema pieni, come al Lumière di Bologna per Visioni Italiane nel dicembre 2000.
Era un paio d’anni che mancavo fisicamente alle proiezioni, perché ero rimasto scottato a Castrocaro nel 1998 quando il solito critico vecchia maniera mi aveva pubblicamente preso in giro.
Sentivo che l’aria stava cambiando e avevo deciso di esserci, anche perché avevo parlato con Anna di Martino, che era la direttrice del Festival e una mezza istituzione dell’ambiente e mi aveva fatto capire che credeva nel mio lavoro.
Al tempo, visto che la tecnologia era costosa, era molto raro veder partecipare un autore sotto i 30 anni, almeno in un santuario del cortometraggio come era quel Festival, ed io ne avevo 23, facevo tutto da solo ed ero ancora uno dei pochi a montare in digitale. Tutte premesse buone per portare avanti uno stile che nessuno aveva mai visto prima.
Mi ricordo che iniziò con un paio di cortometraggi tradizionali che suscitarono le classiche reazioni di una platea fatta principalmente di studenti universitari, miei coetanei dell’epoca. Poi partì lo sproloquio de “Il mio mondo personale”: due minuti e mezzo tutti d’un fiato, una soggettiva d’auto velocizzata e il finale davanti alla cassa di un centro commerciale (il posto dove lavoravo).
Improvvisamente la mia voce fuori campo si interrompe e dopo tutta la cattiveria che ho tirato fuori a parole si vedono le persone che pagano come se niente fosse (avevo usato una telecamera digitale grande come una mano e quindi non si erano nemmeno accorti della ripresa). Il paradigma del cortometraggio stava voltando pagina, in un mondo dove tutto era ricostruito in un set con attori, direttori della fotografia e attrezzature ingombranti. Il mio invece era un mondo reale, “il mio mondo personale”, appunto. Titoli di coda con in sottofondo il bip continuo dei lettori di codici a barre, giusto per dare il tempo agli spettatori di riflettere sul delirio che hanno appena visto.
Due secondi di silenzio in sala e comincio già a chiedermi se ho fatto male ad esserci. Poi parte un singolo applauso, e poi (me lo ricordo ancora come se fosse un minuto fa) un crescendo che quasi fa venire giù una platea fatta di ventenni rabbiosi che finalmente avevano ascoltato qualcuno che parlava come loro dopo essersi stancati di vedere la solita minestra riscaldata insegnata nelle scuole di cinema. E io penso:
da adesso in poi è tutta un’altra storia.
2007
AUTOPIA ZEN 41600
Vincitore di:
“CineCortoRomano” di Roma, giugno 2007.
Selezionato e trasmesso da:
“90 minuti di Cinema” di Fonte Nuova (Roma), giugno 2007.
“Round” di Rimini, maggio 2007.
2006
ITALIA 2006
Vincitore di:
“CineCortoRomano” di Roma, giugno 2006.
“Sony Short Festival” di Milano, novembre 2006.
Selezionato e trasmesso da:
“VedaVisioni” di Parma, aprile 2007.
“Cortosardo” si Sassari, marzo 2007.
“Cortisonici” di Varese, marzo 2007.
“O’Curt” di Napoli, febbraio 2007.
“Harvest Short Film Festival” di Harvest (Australia), gennaio 2007.
“Mitreo Film Festival di Santa Maria Capua Vetere, dicembre 2006.
“Fiaticorti” di Istrana (TV), novembre 2006.
“Karafilm” di Karachi, Pakistan, novembre 2006.
“Festival d’Automne de Gardanne” di Gardanne, Francia, ottobre 2006.
“Cinematic” di Birmingham, UK, ottobre 2006.
“Yasujiro Ozu” di Sassuolo (Mo), ottobre 2006.
“Corti e Liberi”, web, ottobre 2006.
“Cortonogara” di Camponogara (Ve), ottobre 2006.
“Contravision 2006” di Berlino, Germania, settembre 2006.
“Astoria Moving Picture Festival” di Astoria, USA, settembre 2006.
“Filmlab” di Brescia, settembre 2006.
“Tonicorti” di Padova, settembre 2006.
“Cinefira 3.0” di Russi (RA), settembre 2006.
“Corto San Giorgio” di Porto San Giorgio (AP), settembre 2006.
“Portobello Film Festival” di Londra, agosto 2006.
“Angel Film Festival” di Londra, agosto 2006.
“Malescorto” di Malesco (VB), agosto 2006.
“Molisecinema” di Casacalenda (CB), agosto 2006.
“Zeitgeist International Film Festival” di San Francisco (USA), luglio 2006.
“Le Petit Lumière” di Afragola (Na), luglio 2006.
“Lagofest” di Lago (TV), luglio 2006.
“Premio della critica cinematrografica e televisiva” di Fabriano (AN), luglio 2006.
“Tirrenia Trema” di Pisa, giugno 2006.
“Corto al Castelo” di Apice (BN), giugno 2006.
“Corticortò” di Dueville (VI), maggio 2006.
“Arrivano i Corti” di Montelanico (Roma), maggio 2006.
“VideoPuntoZero” di Torino, maggio 2006.
“Napoli in corto” di Napoli, aprile 2006.
2005
KETCHUP FILM
Vincitore di:
“T-Rex Short Movie Challenge” di Berlino (Germania), novembre 2006.
Selezionato e trasmesso da:
“Cortonogara” di Camponogara (Ve), ottobre 2006.
“L’invasione degli Ultracorti” di Roma, marzo 2006.
“Le Trottoir in corto” di Milano, febbraio 2006.
“Arcacorto Film Festival” di Rende (CS), gennaio 2006.
“Corto Siracusano” di Siracusa, dicembre 2005.
“Città dei Corti” di Sant’Anastasia (NA), novembre 2005.
“Pollywood” di San Benedetto Po (MN), ottobre 2005.
“Tonicorti” di Padova, ottobre 2005.
“Jonio International Film Festival” di Villapiana Scalo (CS), settembre 2005.
“Benevento Città Spettacolo”, settembre 2005.
“Malescorto” di Malesco (VB), agosto 2005.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
GIOVANE SEMPRE
Selezionato e trasmesso da:
“O’Curt” di Napoli, febbraio 2007.
2004
RANDOM
Selezionato e trasmesso da:
“Acquasale” di Andria (Ba), aprile 2005.
“Ciak, Valnerina in corto” di Ferentillo (TE), marzo 2005.
“Hypergonar” di Reggio Calabria, dicembra 2004.
“Cortobarletta” di Barletta (BA), novembre 2004.
“Corto Siracusano” di Siracusa, novembre 2004.
“Tonicorti” di Abano Terme (PD), agosto 2004.
“Corto che ti passa” di Terrasina (PA), luglio 2004.
“Lavori in Corto” di Roma, maggio 2004.
“Tekfestival” di Roma, maggio 2004.
“Circuito Off” di Venezia, sezione Corti in Veneto, maggio 2004.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
QUASI COME JIM MORRISON
Selezionato e trasmesso da:
“Corto CAP” di Guidonia (Roma), marzo 2004.
“L’Invasione degli Ultracorti” di Roma, febbraio 2004.
2003
LIEVE
Selezionato e trasmesso da:
“Big Screen Italia” di Kunming (Cina), luglio 2006.
“L’invasione degli Ultracorti” di Roma, marzo 2005.
“Ogliastra Film Festival” di Tortolì (NU), ottobre 2004.
“Per un pugno di corti” di Castro dei Volsci (FR), ottobre 2004.
“A Corto di Cinema” di Lucca, settembre 2004.
“Corto Pergola 2004”, di Pergola (PU), settembre 2004.
“Cinemadamare” di Nova Siri (MT), agosto 2004.
“55esima Mostra Internazionale del Cortometraggio” di Montecatini, luglio 2004.
“1° Rasegna del Cortometraggio d’Autore” di Casarza Ligure (GE), luglio 2004.
“Orvieto Corto Fest” di Orvieto (TR), giugno 2004.
“Cortovisione” di Lecce, maggio 2004.
“Arrivano i Corti” di Montelanico (Roma), aprile 2004
“Ultracorti Film Festival”, febbraio 2004.
“Cinecittà Internet Film Festival”, gennaio 2004.
“Fiaticorti” di Istrana (TV), novembre 2003.
Trasmesso da COMING SOON TELEVISION (ottobre 2004).
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
FESTIVAL
Selezionato e trasmesso da:
“Cortomoon 2006” di Montale (PT), luglio 2006.
“Arese in corto” di Arese (MI), settembre 2005.
“Monferrato Film Festival” di Vignale Monferrato (AL), settembre 2005.
“Short Express” di Palinuro (SA), luglio 2005.
“Corticortò” di Dueville (VI), aprile 2005.
“Akab Short Film Festival” di Roma, aprile 2005.
“Ultracorti Film Festival”, febbraio 2004.
“Videozero” di Torino, dicembre 2003.
“Jasujiro Ozu” di Sassuolo (MO), ottobre 2003.
“Festival del Cinema d’amatore” di Lioni (AV), settembre 2003.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
2002
IL MIO MONDO PERSONALE II PARTE: 1977
Vincitore di:
“T-Rex Short Movie Challenge” di Berlino, novembre 2006 (miglior film).
“Sligo short film festival” di Sligo (Irlanda), settembre 2005 (miglior film sperimentale).
Premiato da:
“Festival del Cinema d’amatore” di Lioni (AV), settembre 2004 (miglior montaggio).
“Monferrato Film Festival”, di Vignale (AL), settembre 2004. (menzione categoria “Cortissimo).
“Bettolle in musica e immagine” di Sinalunga (SI), ottobre 2003 (secondo categoria “Tema Sociale”).
“Lo Sbarco dei Corti” di Postano (SA), aprile 2003 (miglior idea soggetto).
“Cortotrailer” del mensile “Videotecnica”, gennaio 2003 (segnalazione al trailer).
“Festival del cinema indipendente” di Foggia, dicembre 2002 (menzione speciale).
Selezionato e trasmesso da:
“IFCT-The Int’l Fest of Cinema and Technology”, Los Angeles (USA), dicembre 2006.
“T-Rex Short Movie Challenge” di Berlino (Germania), novembre 2006.
“Piccante Film Festival” di Diamante (CS), settembre 2006.
“DiBa” (Barcellona, Spagna), maggio 2006.
“FEST – Festival de Cinema e Vídeo Jovem” (Espino, Portogallo), aprile 2006.
“The Salt and Water” (Kalingrad, Russia), marzo 2006.
“Big Dam Film Festival” (Quincy, Illinois, USA), febbraio 2006.
“Hannover Film Festival” (Hannover, Germania), dicembre 2005.
“Mostramundo – The Moving Image Festival” (Recife, Brasile), novembre 2005.
“TromaFling-Independent Film Festival” (Edimburgh, Scozia), agosto 2005.
“L’Alternativa Film Festival” (Barcellona, Spagna), novembre 2004.
“Cortografico” di Cittadella (PD), novembre 2004.
“Sulmona Cinema” di Sulmona (AQ), novembre 2004.
“Split Film Festival” di (Spalato, Croazia), luglio 2004.
“Il corto… in genere” di Castel San Pietro (BO), giugno 2004.
“Visioni Sconsigliate” di Pescara, giugno 2004.
“Bianco Film Festival” di Perugia, aprile 2004.
“Akab Short Film Festival” di Roma, febbraio 2004.
“Generazioni in movimento” di Fontebecci (SI), novembre 2003.
“Videofestival” di Canzo (CO), novembre 2003.
“Visionaria” di Siena, novembre 2003.
“Premio Internazionale Sasà” di Catania, novembre 2003.
“Alienante Film Festival” di Milano, novembre 2003.
“Alternative Film Festival” di Picciano (PE), ottobre 2003.
“Morbegno Film Festival”, di Morbegno (SO), settembre 2003.
“Tonicorti” di Abano Terme (PD), agosto 2003.
“Genova Film Festival”, luglio 2003.
“Cortomirante” (fuori concorso) di Trani (BA), luglio 2003.
“In Corto” di Palmanova, luglio 2003.
“Piccolo Kaos” di Trieste, giugno 2003.
“Taglia Corto” di Firenze, giugno 2003.
“Pratometraggi” (fuori concorso) di Prato, giugno 2003.
“Reggio Film Festival”, maggio 2003.
“Cortopotere” di Bergamo, maggio 2003.
“Circuito Off” (fuori concorso) di Venezia, maggio 2003.
“Fuori i corto” di Modena, aprile 2003.
“Corticortò” di Dueville (VI), aprile 2003.
“L’invasione degli Ultracorti” di Roma, marzo 2003.
“Video Zero” di Torino, dicembre 2002.
“Festival del Cinema Trash” di Torino, dicembre 2002.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
IL MIO MONDO PERSONALE III PARTE: 90210
Premiato da:
“Corticortò” di Dueville (VI), aprile 2004, premio miglior corto sul tema “commerciale”.
“Taglia Corto” di Firenze, giugno 2003 (menzione speciale).
Selezionato e trasmesso da:
“Lagofest” di Lago (TV), luglio 2005.
“Film” di Pontassieve, luglio 2005.
“Corto Pergola 2004”, di Pergola (PU), settembre 2004.
“Visioni Sconsigliate” di Pescara, giugno 2004.
“Felino Festival Video”, di Felino (PR), maggio 2004.
“Barcorto” di Montecorvino Rovella (SA), novembre 2003.
“Festival Internazionale del cortometraggio” di Siena, novembre 2003.
“Biennale del cinema per la pace” di Pisa, novembre 2003.
“Tonicorti” di Abano Terme (PD), agosto 2003.
“A Corto di Cinema” di Lucca, giugno 2003.
“Piccolo Kaos”, di Trieste, giugno 2003.
“Akab Short Film Festival” di Roma, aprile 2003.
“Corto in Circuito” di Fusignano (RA), marzo 2003.
“Generazioni in movimento” di Siena, novembre 2002.
“Visioni Italiane” di Bologna, novembre 2002.
“Cinecittà Internet Film Festival, ottobre 2002.
“Luzzara short film festival” di Luzzara (RE), ottobre 2002.
Trasmesso da “Sesta Rete” (Toscana) e da “Luxa TV” (Nordest) nel 2003.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
2001
IMPROVVISAZIONI DI UN ARTISTA FALLITO
Selezionato e trasmesso da:
“Lucania Film Festival” di Pisticci (MT), luglio 2003.
“Hypergonar” di Reggio Calabria, giugno 2003.
“Video Zero” di Torino, dicembre 2002.
“Fotogramma d’oro” di Trieste, novembre 2002.
“Unimovie” di Pescara, ottobre 2002.
“Alternative Film Festival” di Picciano (Pe), settembre 2002.
“7° Festival Nazionale del Videocorto di Nettuno” (Roma), agosto 2002.
“V-art 2001” di Cagliari, dicembre 2001.
VIVERE E MORIRE A NORDEST
Vincitore di:
“Visionaria” di Siena, novembre 2002 (sezione videolinguaggi).
Premiato da
“Generazioni in movimento” di Siena, dicembre 2001, secondo classificato.
“5° Arrivano i Corti” di Ferentino (FR), dicembre 2001, miglior montaggio.
“Fanovideo Film Festival 2001” di Fano (Pu), ottobre 2001, segnalazione sezione video.
“Monferrato Film Festival”, di Vignale (AL), settembre 2003, premio per il miglior corto su tematiche giovanili.
Selezionato e trasmesso da:
“Qui Brescia” di Brescia, dicembre 2004.
“Salento Finibus Terrae” di San Vito dei Normanni (BR), luglio 2004.
“Net Indipendent Film Festival”, marzo 2004.
“V-Art” di Cagliari, fuori concorso, febbraio 2004.
“Fotogramma d’oro” di Trieste, ottobre 2003.
“Luzzara Film Festival” di Luzzara (RE), settembre 2003.
“Saracinema”, di Saracena (CS), agosto 2003.
“Mondo Piccolo Cinematografico” di Brescello (RE), giugno 2003.
“Jasujiro Ozu” di Sassuolo (MO), ottobre 2002.
“Corti a Firenze”, ottobre 2002.
“Tonicorti” di Padova, settembre 2002.
“Morbagno Film Festival”, settembre 2002.
“Vivinvorto” di Soneria Mannelli (CZ), agosto 2002.
“Hypergonar” di Reggio Calabria, luglio 2002.
“Sonar” di Agliana (PT), giugno 2002.
“A Corto di Cinema” di Lucca, giugno 2002.
“Circuito Off” di Venezia, giugno 2002.
“Round” di Rimini, maggio 2002.
“I laghi di Marte” di Martellago (VE), maggio 2002.
“Cortopotere” di Bergamo, maggio 2002.
“Raglan Film Festival” di Formia (LT), marzo 2002.
“L’invasione degli ultracorti” di Roma, marzo 2002.
“Akab Short Movie Festival” di Roma, marzo 2002.
“Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival”, gennaio 2002.
“Videokids” di Udine, dicembre 2001.
“I Videovidéo” di Tavagnacco (UD), dicembre 2001.
“10° Videofestival” di Canzo (CO), settembre 2001.
Trasmesso da Sesta Rete (Toscana) e da “Luxa TV” (Nordest) nel 2002.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
ACIDO LUCIDO
Selezionato e trasmesso da:
“V ‘O Curt” di Napoli, febbraio 2001.
“II Alternative Film Festival” di Picciano (Pe), ottobre 2001.
2000
IL MIO MONDO PERSONALE I PARTE: ELOGIO ALLA VIOLENZA.
Vincitore di:
“Videokids 2000” di Udine, dicembre 2000.
“Officine Italia” di Ferrara, gennaio 2001.
Premiato da:
“2° Concorso Corti da Sogni” di Ravenna maggio 2001, secondo categoria “Cortissimi”.
“V Video time 5 minuti” di Bergamo, maggio 2001, menzione.
“I Cortopotere” di Bergamo, giugno 2001, premio del pubblico.
“Yasujiro Ozu” di Sassuolo (MO), ottobre 2001, premio speciale della Giuria.
“Scorticati” di Gangi (PA), agosto 2003, miglior regia.
“Adriatic Film Festival” di Alba Adriatica (TE), luglio 2005, miglior film sperimentale.
Selezionato e trasmesso dai seguenti concorsi:
“I Alternative Film Festival” di Picciano (Pe), luglio 2000.
“XV FILM VIDEO MONITOR” di Gorizia, ottobre 2000.
“Bologna screenings”, ottobre 2000.
“VII Festival Internazionale: Scrittura e Immagine” di Pescara, novembre 2000.
“Arrivano I Corti 2000” di Ferentino (Fr), dicembre 2000.
“7° Visioni Italiane” di Bologna, dicembre 2000.
“L’invasione degli ultracorti” di Roma, febbraio 2001.
“3° Raglan Film Festival” di Formia (LT), aprile 2001.
“II Corti e Maledetti” di Bari, aprile 2001.
“I LAGHI DI MARTE” di Martellago (VE), giugno 2001.
“52° FILMVIDEO” di Montecatini (PT), luglio 2001.
“CIRCUITO OFF 2001” di Venezia, settembre 2001.
“In corto” di Palmanova (UD), settembre 2001.
“Visionaria” di Siena, novembre 2001.
“I Videovidéo” di Tavagnacco (UD), dicembre 2001.
“VI Festival del cinema Trash” di Torino, dicembre 2001.
“Reggio Emila filmfestival”, maggio 2002.
“Ro-woodstock” di Rovigo, settembre 2003.
“Festival del Cinema d’amatore” di Lioni (AV), ottobre 2003.
“CORTIgiano Video Festival” di Roma. dicembre 2003.
“Cortorino” di Torino, dicembre 2003.
“Visioni Sconsigliate” di Pescara, giugno 2004
“Messi a Fuoco Corto Festival”, marzo 2005.
“Acquasale” di Andria (Ba), aprile 2005.
“L’albatros in corto” di Roma, giugno 2005.
“Lagofest” di Lago (TV), luglio 2005.
“Filmlab” di Brescia, settembre 2005.
“Festival du Noveau cinéma Italien”, Parigi, novembre 2006.
Selezionato e trasmesso dalle seguenti rassegne:
“Primo Festival Nazionale del Cortometraggio” di Reggio Calabria, agosto 2000.
“Caleidosuoni” di Treviso, dicembre 2000.
“I corti F.I.C.E.” di Reggio Emilia, marzo 2001.
“Fuori i Corto” di Modena, marzo 2001.
“II Anteprimaannozero” di Bellaria (RN), fuori concorso, giugno 2001.
“Fuorionda” di Cesenatico, luglio 2001.
“Toni Corti” di Padova, settembre 2001.
“Piccolo Caos” di Trieste, settembre 2001.
“Cineforum Toni Corti” di Cadoneghe (PD), dicembre 2001.
Trasmesso da Sesta Rete (toscana) nel 2002, da RAIUNO e RAITRE nella trasmissione “GAP – generazioni alla prova” nel 2003.
Trasmesso dal programma “La 25a ora” di La7 il 16 dicembre 2005.
1999
IN UN MONDO CHE:
Selezionato e trasmesso da:
Seconda edizione di “Montecatini Video”, maggio 1999.
“Round 2000” di Rimini, fuori concorso, aprile 2000.
“51° Premio Marzocco” di San Giovanni Valdarno, aprile 2000.
“A corto di cinema” di Lucca, giugno 2001.
“Film” di Pontassieve (FI), giugno 2001.
“I videoconcorso Sonar” di Pistoia, giugno 2001.
“Vivincorto anno II” di Catanzaro, agosto 2001.
“Unimovie” di Pescara, ottobre 2001.
LA VITA E’ UN TRENO:
Vincitore di:
Sezione cortometraggi comici di “Vignole in video” – Vignole (AL), febbraio 2001.
Menzione speciale al concorso “Eppur si muove 99” organizzato dal Biella Cineclub
settembre 1999.
Selezionato e trasmesso da:
“Bettolle in musica e immagine” di Siena, luglio 2000.
5a edizione del “Festival del cinema Trash” di Torino, dicembre 2000.
“Versilia Videofestival 2000”, dicembre 2000.
1997
ZERO:
Terzo assoluto a “Eppur si muove ‘97” di Biella, luglio 1997.
Selezionato e trasmesso dal:
“XXXVII Fotogramma d’oro” di Castrocaro Terme, ottobre 1997.
XVI rassegna non competitiva “Round” di Rimini, aprile 1998.
Trasmesso da MATCHMUSIC nel 1998.
DUE:
Secondo al concorso a “Un aprile molto normale” di Padova, maggio 1997.
Selezionato e trasmesso da:
“Eppur si muove ‘98” di Biella, settembre 1998.
“Fuori i Corto” di Modena, ottobre 1998.
Trasmesso da MATCHMUSIC nel 1998.
TRIP:
Selezionato e trasmesso dal:
“XXXVIII Fotogramma d’oro” di Castrocaro Terme (FO), ottobre 1998.
Trasmesso da MATCHMUSIC nel 1998.